Sostenibilità, pubblicato il Bilancio 2016 di RadiciGroup
Negli ultimi 6 anni ridotte del 51% le emissioni del Gruppo. Nel 2016 il 51,6% dell’energia elettrica utilizzata dagli impianti è da fonte rinnovabile. Forte attenzione alla formazione dei dipendenti, con 53.228 ore di training nel 2016, e impegno concreto per una supply chain sostenibile.
Bilancio di Sostenibilità 2016
Presentato ufficialmente il Bilancio di Sostenibilità 2016 di RadiciGroup. La pubblicazione – disponibile in italiano e in inglese – rendiconta obiettivi e target raggiunti sul fronte della sostenibilità economica, ambientale e sociale, introduce nuove sfide per l’azienda e spiega in maniera trasparente a tutti gli stakeholder le performance del Gruppo.
Si tratta della 13^ edizione del Bilancio, anche quest’anno redatto conformemente al modello di rendicontazione della “Global Reporting Initiative – versione 4 in Accordance Core” e che per il 6^ anno consecutivo è validato dalla Società di certificazione Certiquality.
Sono ben 21 le aziende produttive che, insieme alla holding, hanno fornito i dati e le informazioni contenute all’interno del documento, con oltre 70 persone coinvolte e 25 indicatori numerici e non.
«Sono davvero fiero del nostro Bilancio di Sostenibilità – ha dichiarato Angelo Radici, presidente di RadiciGroup - una carta d’identità del Gruppo che si rinnova annualmente e che noi vogliamo intendere non solo come certificazione di un percorso di impresa responsabile che ci contraddistingue fin dalle nostre origini, ma anche come stimolo per realizzare iniziative che ci portino a rafforzare, anno dopo anno, l’impegno nei confronti dello sviluppo sociale ed economico delle comunità di cui ci sentiamo orgogliosamente parte, nel pieno rispetto dell’ambiente».