RadiciGroup pubblica il suo nuovo Bilancio di Sostenibilità.
Anche quest’anno RadiciGroup torna a comunicare all’insegna della trasparenza con i propri stakeholder, fornendo nel suo Bilancio di Sostenibilità 2014 un ritratto il più possibile fedele della propria realtà industriale e dei risultati raggiunti sul fronte della sostenibilità economica, sociale e ambientale.
"La sostenibilità rappresenta per il nostro Gruppo una fondamentale leva funzionale allo sviluppo," - afferma Angelo Radici, Presidente di RadiciGroup - "un’opportunità per creare valore. Per una realtà industriale complessa come la nostra, adottare la sostenibilità come modello di gestione è un’azione complessa, è necessario un salto culturale non da poco."
"È necessario adottare una visione a lungo termine ed investire seriamente in sostenibilità," - continua Angelo Radici - "serve una nuova modalità di produrre, di distribuire e recuperare, che sia realmente basata su un modello di economia circolare. Sono convinto che anche il mondo dell’industria possa trarre enormi vantaggi e benefici entrando nel circolo virtuoso di un sistema circolare. Un sistema pensato in chiave rigenerativa, dove i prodotti vengono già progettati e sviluppati in chiave sostenibile, dove rifiuti e residui vengono trasformati in risorse. La sostenibilità è la strada che abbiamo deciso di seguire, con forza e con la massima determinazione."
Azioni concrete e risultati sul fronte della sostenibilità: alcuni numeri…
128 milioni di euro: quanto investito nel periodo 2010-2014 per sostenere la competitività delle aziende attraverso
- ricerca e sviluppo
- innovazioni di prodotto e di servizio
- manutenzione impianti e introduzione delle migliori tecnologie disponibili sul mercato
- innalzamento del grado di efficienza produttiva
- miglioramento qualitativo dei prodotti e dei servizi
- massima tutela della salute e sicurezza dei luoghi di lavoro
2,5 milioni di euro: quanto investito nel solo 2014 sul fronte specificamente ambientale e della sicurezza.
-26%: Percentuale di riduzione delle emissioni dirette e indirette di gas ad effetto serra registrata nel 2014 rispetto al 2013. La riduzione delle emissioni dirette è stata pari a – 46%. Tra il 2010 e il 2014 la percentuale di riduzione delle emissioni dirette è stata pari a – 78%.
45,3%: percentuale di energia da fonti rinnovabili (principalmente idroelettrica) consumata da RadiciGroup durante il 2014. Nel 2013 tale percentuale è stata pari al 44,3%.
63%: acqua risparmiata nel 2014.
Maggiori dettagli nel COMUNICATO STAMPA.
La versione completa del Bilancio di Sostenibilità 2014 di RadiciGroup è disponibile all’indirizzo www.radicigroup.com/it/documentazione/corporate/bilancio