RadiciGroup al Career Day dell’Università degli Studi di Bergamo.

Giovani studenti, laureandi e laureati di diversi poli universitari (economico-giuridico ed umanistico-sociale) hanno incontrato martedì 8 aprile presso la sede dell’Università degli Studi di Bergamo di via dei Caniana, le aziende più significative del territorio provinciale e nazionale.

Tredici le realtà aziendali, tra cui RadiciGroup, presenti all’appuntamento 2014 con questo Career Day organizzato dall’Università di Bergamo in collaborazione con la società Human Value HR Solutions: 3VSigma, Brembo, Credito Bergamasco, Deloitte, Ernst&Yung, Gewiss, Kiko, N&W, Seat Pagine Gialle, Tenaris, Tesmec e Ubi Banca. 
La giornata ha rappresentato per migliaia di giovani un’importante occasione per presentarsi, lasciare il proprio curriculum, conoscere da vicino le aziende e le loro specificità, le prospettive di sviluppo professionale, le opportunità di inserimento lavorativo.
 
«Il nostro Gruppo ha deciso di partecipare a questo evento, non solo per far meglio conoscere la propria realtà,» - ha affermato Ottavio Calia, HR di RadiciGroup - «ma anche per facilitare lo scambio tra azienda ed istituzioni formative. Un obiettivo di responsabilità sociale che ci  contraddistingue. Per noi creare occasioni di incontro per conoscere direttamente i potenziali candidati è davvero importante. Per i giovani poi, il confronto faccia a faccia ritengo sia la modalità più adeguata per riuscire a valorizzare la propria preparazione e il proprio curriculum.»
 
«In un’unica giornata abbiamo incontrato centinaia di ragazzi» - conclude Calia - «raccogliendo oltre 200 curricula e molte schede informative. Siamo soddisfatti di questa nostra presenza. In autunno ci aspetta poi un secondo appuntamento con il Career Day di Unibg, quello che coinvolgerà la facoltà di Ingegneria e che si terrà a Dalmine.»
 
Durante la mattinata, Marco Toscano e Mario Colleoni di CGIL Bergamo con Giuseppe Errico di Nidil Bergamo sono stati relatori di “Lavoro subordinato, parasubordinato e tirocini: Affacciarsi al mercato del lavoro”, seminario che ha visto affrontare tematiche riguardanti le nuove forme contrattuali nazionali. Nel pomeriggio singole aziende espositrici hanno illustrato le loro realtà produttive e i profili professionali adeguati all’inserimento nelle proprie strutture.

Career Day è uno degli appuntamenti che dal 7 aprile al 7 maggio animeranno
UNIBERGAMO RETE. Vuoi maggiori informazioni sul PROGETTO? www.unibergamorete.it