Materials Village 2016: si alza il sipario su materiali e sostenibilità.
Materiali, innovazioni, sostenibilità: tutto pronto per la terza edizione del Materials Village! Da oggi sino a domenica 17 aprile, nella Milano della settimana del Design, numerose realtà aziendali - tra cui RadiciGroup - sono pronte a confrontarsi sul tema focale dei materiali e dell’innovazione sostenibile.
Nel presentare l’edizione 2016 di Materials Village, Emilio Genovesi, CEO di Material ConneXion Italia - il più importante network internazionale di ricerca e consulenza sui materiali innovativi e sostenibili - ha commentato: «siamo molto soddisfatti, il progetto in questi anni è cresciuto sia in termini di dimensioni, passando da 500 a 1500 mq, sia per numero di aziende coinvolte oltre alla qualità dei progetti presentati. Da quest’anno si arricchisce inoltre di contenuti culturali con il dibattito che si terrà allo spazio Ansaldo su “Architettura e Materia, tra naturale e artificiale”, in collaborazione con l’Architetto Stefano Boeri.»
Oltre 30 le aziende presenti durante questo Materials Village e numerosi gli eventi in programma: dalla presentazione del progetto “Urban Tree Lounge” con l’Architetto Stefano Boeri e Eric Quint, Chief Design Officer 3M all’ Architects Night, serata dedicata a progettisti e studi di architettura, sino al dibattito “New Horizons in Creativity: Connecting Architecture, Nature and Humanity” organizzato da Material ConneXion Italia.
Leggi il COMUNICATO STAMPA