La sostenibilità al centro delle strategie di RadiciGroup High Performance Polymers

Se ne parla in un webinar organizzato con UL Prospector

 

La sostenibilità è il tema protagonista del prossimo webinar organizzato da RadiciGroup High Performance Polymers in collaborazione con la piattaforma UL Prospector: appuntamento il 16 luglio alle ore 15:00 (CEST) per parlare delle azioni concrete messe in campo dal Gruppo al fine di accelerare la decarbonizzazione e per presentare l’offerta di tecnopolimeri con ridotto impatto ambientale.
 

Elisa Gelmi (Global HSE Manager) aprirà il webinar spiegando la scelta di stabilire per la Business Area RadiciGroup High Performance Polymers obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra a breve termine, validati da Science Based Targets initiative (SBTi), un'organizzazione indipendente che consente alle aziende di tutto il mondo di fare la propria parte nel combattere la crisi climatica.
 

Nella seconda parte del webinar, Erico Spini (Global Marketing Manager) e Riccardo Galeazzi (Marketing Sustainability Project Leader), si concentreranno invece su alcune interessanti applicazioni dei materiali a base di poliammide derivata dal riciclo meccanico. Verrà evidenziata la differenza di emissione di CO₂ nell’utilizzo di questi materiali rispetto a quelli standard, utilizzati in numerosi settori come automotive, elettrico/elettronico e beni di consumo. E, sempre nell’ambito di proposte che ottimizzano performance tecniche e ambientali, i due esperti di RadiciGroup presenteranno i materiali prodotti a partire da fonti rinnovabili.
 

Clicca qui per maggiori info e per registrarti al webinar