Il Futuro della Moda: sostenibilità, tracciabilità e stile con i filati RadiciGroup

Radilon Chill-fit sfila ai Fori imperiali durante il Phygital Sustainability Expo

 

RadiciGroup ha partecipato alla quinta edizione di Phygital Sustainability Expo, evento di riferimento nel settore fashion interamente dedicato alla transizione ecologica dei brand di moda e design attraverso l'innovazione tecnologica, che si è tenuto a Roma il 4 e 5 giugno.

 

Per il terzo anno consecutivo RadiciGroup ha voluto essere presente, insieme ad altri esponenti del mondo istituzionale, delle imprese e dei consumatori, al fine di testimoniare il continuo impegno del Gruppo per una moda che possa essere non solo uno strumento di espressione individuale, ma anche di cambiamento positivo per il pianeta.

 

Durante la “sfilata narrata”, svolta nella serata di martedì 4 giugno nel suggestivo complesso archeologico del Museo dei Fori imperiali, RadiciGroup ha presentato infatti un outfit stiloso, versatile e durevole, capace di adattarsi a situazioni in continua evoluzione.

 

Si tratta di una jumpsuit realizzata in Radilon Chill-fit, un filato innovativo in nylon - realizzato da RadiciGroup nei suoi siti produttivi a basso impatto ambientale - che conferisce al tessuto prestazioni tecniche eccellenti: è capace, infatti, di garantire una perfetta regolazione termica e assicurare freschezza e comfort durante l'intera giornata. Data la sua estrema comodità, la jumpsuit indossata di giorno può trasformarsi rapidamente nella “base” di un outfit adatto a eleganti appuntamenti serali, tramite l’aggiunta di un kimono-dress, realizzato a sua volta in nylon, per garantire una completa riciclabilità futura.

 

L’outfit è il frutto della collaborazione tra RadiciGroup e la talentuosa stilista Anita Bertini, giovane designer del POLI.Design (realtà di riferimento a livello internazionale per la formazione post-laurea del Politecnico di Milano): obiettivo è proporre un guardaroba composto da capi essenziali, duraturi e riciclabili, che offrono infinite possibilità di abbinamento senza mai compromettere lo stile personale e l'impegno per un mondo migliore. A questo progetto hanno collaborato, come partner tecnici, due aziende del panorama tessile italiano: Calzificio Argopi per la realizzazione della jumpsuit ed Erco Pizzi per il tessuto del kimono-dress.

​​​​ Leggi il comunicato stampa