Il Gruppo al Mecspe 2018: una filiera integrata di aziende in grado di controllare tutto il processo produttivo, compreso il riciclo a fine vita
È stata la fiera Mecspe di Parma (22 -24 marzo) la recente occasione in cui RadiciGroup ha potuto presentare la propria esperienza in fatto di sostenibilità: nell’ambito dell’Arena dell’Economia Circolare 4.0 Susanna Caprotti (RadiciGroup Performance Plastics) e Maria Teresa Betti (RadiciGroup Sustainable Communication) sono intervenute nella mattinata del 23 marzo durante la sessione “ECONOMIA CIRCOLARE: PERCORSI REALI DI SOSTENIBILITA” con una presentazione dal titolo “Dalla giacca all’automobile: la via certificata del nylon alla sostenibilità”: obiettivo dimostrare come, attraverso l’eco-design, è possibile ridurre al minimo l’impatto ambientale dell’intero ciclo di vita di un prodotto, dai processi di produzione e dai materiali utilizzati fino alla durata e alla possibilità di riciclo del prodotto stesso.
Al pubblico di ingegneri e di professionisti tecnici – omaggiati di una T-Shirt realizzata con filato in poliammide Radilon® di RadiciGroup - sono stati portati due casi concreti: un progetto “pilota” in fase sperimentale, realizzato in collaborazione con tutti gli attori della filiera, di recupero di copriruota per il reimpiego in applicazioni nel settore automotive e il caso di un gilet realizzato 100% in nylon (tessuto, imbottitura, lampo, etichette, bottoni etc) che a fine vita potrà quindi essere completamente recuperabile in estrusione per un nuovo utilizzo nel mondo plastico.